top of page
riccardo muti alessia pintossi

"La sua voce si apre morbida e sicura negli acuti, ampia e vellutata nel registro medio"

Opera Online

<<A partire dalla "Mein Herr Marquis"(il Pipistrello di J.B.Strauss)dove Pintossi, con precisa dizione tedesca, offre la prima idea della sua pregiata stoffa timbrica, incantando in luminosi vocalizzi d'operetta.>>

03.01.2025

L'Arena

 

 

<<Alessia Pintossi, Frasquita dagli acuti inossidabili [...] difficile immaginare due ragazze più simpatiche ed empatiche con la parte, eccellenti attrici, a loro agio in ogni punto del palcoscenico, presenti anche se silenziose, di immediata capacità comunicativa.>>

07.11.2019

OperaClick

***

<< Molto bravi tutti gli altri personaggi, Alessia Pintossi è una Frasquita scenicamente e vocalmente perfetta (si produce peraltro in un sensuale flamenco)>>

05.11.2019

Connessi all'Opera

***

<<Alessia Pintossi brilla con la Filarmonica del Festival [...] Nel celebre mottetto Exultate Jubilate si è ottimamente messa in luce la giovane cantante concittadina Alessia Pintossi [...] , una voce mozartiana molto interessante>>

08.08.2017

Giornale di Brescia

articolo Komorebi bsoggi 13gen24
concerto di Capodanno 2025
23.10.2024

Alessia Pintossi, madrina della Venice Marathon 2024

bs oggi oltrecultura dic 23

Intervista a tutto tondo su Alessia Pintossi ed i suoi progetti futuri

Intervista ad Alessia Pintossi

Intervista ad Alessia Pintossi

Giornale di Brescia - Intervista con Barbara Fenotti

«Io, felicissima di cantare Pagliacci a Ravenna con il maestro Riccardo Muti»

Premio "Togni" alla carriera

Alessia Pintossi riceve il premio alla carriera della sesta edizione"Giulio e Giulio Bruno Togni"

Intervista con GianPaolo Laffranchi

"Sogno un progetto che sappia unire il pop con la lirica"

Intervista con GianPaolo Laffranchi

«Protagonista diretta da Muti: il mio sogno si avvera a Ravenna»

Intervista ad Alessia Pintossi con GianPaolo Laffranchi

«Alessia Pintossi, un 2020 super nonostante tutto»

Intervista di Enrico Raggi - Giornale di Brescia

«Alessia Pintossi: I cenni di Muti sono grande scuola»

<<Ci sono dunque i soprani Alessia Pintossi e Francesca di Sauro, rispettivamente Nedda di Pagliacci e Santuzza di Cavalleria, due appassionate e puntuali interpreti nei rispettivi ruoli di “candida seduttrice” e di sedotta e abbandonata>>

1.08.2020

Attilia Tartagni

Gli amici della Musica

***

<<I giovani cantanti salgono sul palco in eleganti abiti da sera. Il soprano Alessia Pintossi viene dall'Italia e veste i panni di Nedda, L'amante di Canio ma segretamente innamorato della stessa Silvio. Il suo inizio è cauto, in un duetto con il baritono Igor Onishenko nei panni di Silvio, la sua voce si apre, morbida e sicura negli acuti, ampia e vellutata nel registro medio.>>

31.07.2020

Opera Online

***

<<con l'altrettanto riuscita Musetta di Alessia Pintossi. Da parte sua il soprano dispone di uno strumento importante e ha dimostrato un controllo impeccabile, garantendo una perfetta tenuta dell'emissione e dell'intonazione e proponendo un fraseggio molto accurato; è stato fatto anche uno scavo importante nella caratterizzazione del personaggio, ben definita e non eccessiva, abbastanza riuscita da catturare l'attenzione del pubblico ad ogni ingresso>>

                                               20.10.2023

                                           Luca Fialdini

Ape musicale

© 2024 ALESSIA PINTOSSI

bottom of page